la Fondazione CDP per avere finanziato il Progetto V.O.C.A.LE;
la Città di Collegno, L’Associazione Amici dell’Eco Museo Sogno di Luce ODV-ETS, l’Associazione Amici della Scuola Leumann, Partner del Progetto.
Si ringraziano inoltre tutti coloro che hanno contributo alla creazione e alla realizzazione di Leumapp
In particolare
Alba Zanini, Presidente Associazione Culturale Kòres
Fabrizia Rossi, Project Manager
Carla Federica Gütermann per i testi, per la documentazione e le relazioni con i Villaggi operai italiani e stranieri
Ernesto ed Emanuela Rossi di Montelera per aver messo a disposizione il loro archivio fotografico
Michela Tosco per aver collaborato alla ricerca iconografica dell’Archivio dell’Associazione Amici della Scuola Leumann
Per la parte tecnica
PCM srl per lo sviluppo della APP
Mauro Cocito, regista, direttore fotografia
Paolo Gallo, autore, consulente di comunicazione
Alberto Zambernardi, Content Manager
Ivano Atzori, compositore, musicista
Danilo Bruni, attore, voce narrante
Diego Casale, attore
Osmar Santucho, attore
Paolo Serazzi e la sua Walking Orchestra
Massimiliano Tasso, per i sistemi di videoproiezione
Per le interviste
Tratte da “Tessuto Sociale Leumann. Storie e memorie di un villaggio operaio”, produzione realizzata dall’assessorato alla Qualità della Vita. Promozione della Città in collaborazione con L’Associazione Culturale Primissimo piano. Un doveroso e caloroso ringraziamento va soprattutto a tutti quegli ex dipendenti che nel corso della loro vita e in queste particolare intervista hanno lasciato la loro testimonianza più vera e accorata che rimarrà una testimonianza storica e d’archivio: Piero Borra, Silvio Bosio, Margherita Dell’Angeli, Caterina Derutti, Franco Dominioni, Adele Giorda, Ester Martinotti, Lucia Merlo, Franco Miglietti, Giovanna Mioli, Alberto Zuin, Fausta Riva, Vanda Stump, Alberto Zuin.
Silvana Accossato, già Sindaco di Collegno
Enrica Mazza, figlia del direttore del Personale della Leumann Spa
Carlo Luigi Ostorero, docente al Politecnico di Torino, per l’intervento sulle tecniche costruttive e sull’impiantamento e il risanamento dei giardini
Silvano Guidone, ex direttore creativo Armando Testa
Per le immagini attuali
Fabio Cataldi, Riccardo Gabriolo, Antonio La Porta, Lucrezia Rigoli.
Renzo Miglio per avere realizzato i servizi fotografici sui Villaggi di Courgné, Ciriè, Villar Perosa e Perosa Argentina e al Villaggio Leumann
Per le conferenze tematiche
Alberto Borgatta, storico
Gianni Oliva, giornalista e storico
Marco Revelli, sociologo e saggista
Per la comunicazione
Duepunti srl di Torino, ufficio stampa
MediaFactory, web & digital media agency di Torino
Per la mostra al Polo del ‘900
Polo del ‘900
Leandro Agostini, grafica e comunicazione
Gianluca Negro, grafica e comunicazione
Consiglio Regionale del Piemonte per il contributo
Hanno collaborato
Claudio Biffo per il supporto al coordinamento
Gigi Facta, per aver fornito la documentazione dell’ex opificio Leumann
Elena Gamba e Valérie Humbert per la loro disponibilità nei rapporti con gli enti europei
Cécile Gütermann per il supporto al coordinamento
Monica Piasenti per l’amministrazione
Le Moschettiere per il catering
Sponsor
Birrificio Leumann